Già nei Sinodi Minori del 1958 e 1960 il Card. Giovanni Battista Montini aveva
ritenuto opportuno dare alcune norme prudenziali a proposito del suono delle campane
“per non recare ad alcuno evitabile molestia”.
Il 16 gennaio 1961 interveniva ancora con Decreto: “Circa l’uso delle campane”.
Non possiamo non fare nostro spirito di quegli interventi, tesi a salvare l’uso delle
campane, “pertantiquus et probatissimus”, a riconoscerne la capacità di ridestare la
dimensione religiosa dell’uomo ed a moderarne ragionevolmente l’uso.
Perciò disponiamo quanto segue:
1. Ci si asterrà dal suono delle campane durante le ore della notte. Per la città di Milano
si intende, con questo, escludere anche il suono dell’orologio del campanile.
Si farà eccezione, per il suono delle campane, nelle notti di Natale (Messa di
Mezzanotte) e di Pasqua (Veglia pasquale).
2. Il suono delle campane può avere inizio, nei giorni feriali, non prima delle ore 7.30; in
quelli festivi, non prima delle 8.
Questa disposizione è tassativa per la città di Milano; per le altre Parrocchie della
Diocesi si raccomanda che essa venga ordinariamente osservata.
3. Si raccomanda una vera moderazione nella durata del suono e nell’uso delle
campane. Ci si limiti pertanto ad un solo segno di campane, riservando gli eventuali
tre segni alla Messa principale delle Solennità.
4. Riprendendo il decreto sopra ricordato riteniamo opportuno richiamare il disposto n. 4
che così recita: “Si conservi il suono dell’Ave Maria al mattino, a mezzogiorno e alla
sera; e il suono delle campane delle ore 15 di ogni venerdì non festivo in onore della
preziosa morte del Signore”.
5. Converrà infine non dimenticare anche il disposto n. 6 che dice: “Nel suono delle
campane i campanari, i sacrestani … dipendono esclusivamente dall’autorità del
Parroco o Rettore della Chiesa”.
Milano, 25 novembre 1984 Prot. gen. 2510/84
+ Carlo Maria Martini
Cardinale Arcivescovo
Sac. Giulio Mantegazzini
Cancelliere Arcivescovile
CRONO PROGRAMMA
Seguendo le indicazioni ricevute dai competenti uffici di curia e adeguandoci al decreto promulgato dal card. C. M. Martini, che riportiamo di seguito, il suono delle campane nella nostra parrocchia sarà così modificato.
GIORNALIERO- feriale
Ore 7.30 Ave Maris
Ore 8.15 annuncio s. Messa
Ore 12.00 Ave Maria
Ore 21.00 Ave Maria
SABATO
Ore 8.00 Ave Maria
Ore 12.00 Ave Maria
Ore 17.30 e ore 17.45 annuncio s Messa vigiliare
Ore 21.00 Ave Maria
DOMENICA
(sospeso l’annuncio della s. Messa delle 7.45)
Ore 10.30 e ore 10.45 annuncio s Messa delle 11.00
Ore 12.00 Ave Maria (solenne)
Ore 21.00 Ave Maria
Le ore suonano dalle 8 alle 21.00.